Alida

Alida

Insegnante

teacher

Alida

Nome: Alida

Cognome: Rubini

Data e luogo di Nascita: 21/05/1973 Parma

Mansione: Insegnate di circomotricità 4-5anni, piccolo circo 6-7 anni, arti circensi 8-16 anni

Responsabile Segreteria Organizzativa Corsi, Eventi, Progetti Scolastici dell’associazione

Titoli di studio

Titolo di studio: Attestato di qualifica tecnico educatore specializzazione disabilità conferito da UISP

Data marzo 2018

Titolo di Studio Diploma di Counselor 

Data Giugno 2018

Corso di diploma in Counseling ad indirizzo espressivo – bioenergetico

Associazione Angoli di Luce – Scuola di formazione professionale in teatro-terapia e counseling ad indirizzo espressivo – bioenergetico - Tesi di Diploma: “Autosabotaggio e Counseling”

Titolo di studio: Diploma di teatro-terapeuta - Iscritta all’Associazione Italiana Teatroterapia

Data Ottobre 2016

Corso di diploma in Teatroterapia ad indirizzo espressivo – bioenergetico

Associazione Angoli di Luce – Scuola di formazione professionale in teatro-terapia e counseling ad indirizzo espressivo – bioenergetico

Tesi di Diploma: “La Teatroterapia ed il clown infinite possibilità”

Titolo di Studio: Operatore di circo ludico educativo

Data Giugno 2012

II° Corso Universitario per lo Studio delle Attività Motorie applicate alle Arti Circensi

Organizzato da Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Corso di Laurea in scienze motorie, in collaborazione con Ass. Giocolieri e Dintorni

Titolo di Studio: Diploma di maturità linguistica – presso Liceo linguistico G. Marconi

Data Luglio 1992

Formazione e/o Seminari Specifici di Attività Circensi

Clownerie:

Seminario - masterclass sulle Maschere di Carattere” - Matteo Fantoni Familie Floz

N ore svolte: 20

Il Clown non è un pagliaccio” Sede: Compagnia i Ciarlatani

  1. ore svolte: 20

Argomenti trattati: Sensibilità e stato psico-fisico del clown (la solitudine e il solo). Relazioni di coppia (il duo). Improvvisazione clown Creazione e messa in scena

Identità comica del corpo – livello avanzato”

Sede: Teatro C’art di Andrè Casaca

N ore svolte: 40

Argomenti trattati: Preparazione fisica del clown, il costume, il clown Bianco ed il clown Augusto, il clown e gli oggetti, le camminate, la ricerca del proprio clown tramite la relazione con l’altro, il costume

Il Clown come specchio

Sede: VIP APS Torino

  1. ore svolte: 20

Argomenti trattati: Utilizzo dei sensi ed il clown, Dinamiche di copia (il clown Bianco e l’Augusto), trovare il proprio clown, le camminate, il trucco, il vestito. Il neutro, il clown in scena

Il Clown e l’arte di non saper ballare”

Docente - Emmanuel Gallot Lavallée

  1. ore svolte: 20

Argomenti trattati: Il clown ed il corpo, il coro, la pantomima

“Il clown istruzioni per l’uso” – Associazione VIP – Siena – 16 ore

Sede – Associazione VIP Siena – Docente Yan Algie

N ore svolte: 20

Argomenti trattati: Il clown e il movimento, la relazione, la danza del clown, il clown in contesti ospedalieri

Identità comica del corpo – livello base” –– 16 ore

Sede Associazione VIP APS– Torino – Docente Andre Casaca

N ore svolte: 20

“Clown Sociale”

Sede - Associazione VIP APS Torino

N ore svolte: 20

“Magia Comica”

Sede - Associazione VIP – Brescia

N ore svolte: 20

Circo Sociale e Pedagogia del circo:

Il Circo Sociale – Metodologie e applicazioni delle arti circensi in situazioni di disagio e con minori/adolescenti a rischio”

Sede - Ass. Giocolieri e Dintorni – Civitavecchia – Docente Maria Luisa Mirabella

N ore svolte: 20

Argomenti trattati: il clown ed il circo sociale in contesti svantaggiati, carcere, ospedali, adolescenza, il clown e le emozioni. Il clown ed il circo sociale come mezzo d’inclusione sociale

“Le basi tecniche e pedagogiche delle arti circensi”

Sede - Ass. Giocolieri e Dintorni – Civitavecchia – Docente Patrick Pinchon

N ore svolte: 20

Argomenti trattati: la pedagogia delle arti circensi, saper essere, saper fare, saper insegnare

“Corso Trainer Avanzato” –– 16 ore

Sede - Associazione VIP – Torino – Docente Sara Sibona

N ore svolte: 20

Argomenti trattati: la gestione dei conflitti all’interno dei gruppi, il conflitto come crescita per il gruppo

“Corso Base Trainer”

Sede - Associazione VIP – Torino – Docente Sara Sibona

N ore svolte: 20

Argomenti trattati: Come motivare un gruppo di volontari clown di corsia, come condurre un allenamento per volontari clown di corsia

Movimento e pedagogia del gioco:

“Il corpo in movimento – Scuola primaria

Sede CONI Parma

N ore svolte 8

“Il corpo in movimento – Scuola dell’infanzia

Sede CONI Parma

N ore svolte 8

“Incontri di formazione per operatori di centri estivi”

Sede UISP Parma

N ore svolte 8

“Comunicare con i ragazzi attraverso il gioco”

Sede Associazione circolarmente Parma

N ore svolte 8

Giocoleria:

Dal 2010 a oggi studio pratica supervisionata da Albert Horvath ASD Circolarmente lab

Un allenamento a settimana di due ore.

 

Lezioni specifiche durante la partecipazione a varie edizioni dei meeting per operatori di Piccolo Circo Edizione 2013-2015

Lezioni specifiche durante la partecipazione a due edizioni della Convention della Brianza edizioni 2010-11

“Giocoleria Espressiva”

Sede – Associazione VIP – Pordenone . Docente Stefania Garacciolo

N ore svolte 20

Discipline aeree:

Studi privati di tessuto aereo con supervisione di diversi insegnanti

Da 2007 a oggi circa un allenamento settimanale, da due ore Presso asd Circolarmente lab

Equilibrismo: Sfera, monociclo, trampoli

Dal 2015 ad oggi pratica supervisionata da Albert Horvath ASD Circolarmente lab circa un allenamento specifico al mese.

Seminari conferenze su tematiche educative

Partecipazione a numerose edizioni del meeting degli operatori di Circo ludico educativo 80 ore teorico pratiche

Conferenza Dott.sa Elisabetta Nasuti pedagogista clinica “ il lutto e le separazioni come accompagnare i bambini in questi passaggi”

Conferenza Dott.sa Elisabetta Nasuti pedagogista clinica “ cosa intendiamo per confini ?”

Conferenza Dott.sa Elisabetta Nasuti pedagogista clinica “ il sonno dei bambini e le emozioni degli adulti “

Convegno Cantiereducare Corporeità Parma 22-27 Maggio 2017 totale 50 ore teorico pratiche

Attività di Tirocinio

Mansione: Tirocinio formativo – Assistente corsi di circo per Bambini e ragazzi

Sede: Ass. Società Ginnastica di Torino a.s.d.

Periodo: Aprile 2012

N ore svolte: 16

Mansione: Tirocinio formativo – Assistente corsi di circo per Bambini e ragazzi ed adulti in situazioni di disagio e con disabilità

Sede: Ass. Uniti per crescere insieme Onlus Torino

Periodo: Aprile 2012

N ore svolte: 27

Mansione: Tirocinio formativo – Assistente corsi di circo per Bambini

Sede: Ass. Culturale Circolarmente Parma

Periodo: Febbraio – Maggio 2012

N ore svolte: 40