A cosa serve davvero Circolarmente?
Carissimi genitori e amici di Circolarmente, siamo giunti alla fine di un altro anno di incredibili scoperte e crescita, culminato nel nostro saggio di fine anno. Un momento di festa, di condivisione, ma anche l'occasione per noi di riflettere sul valore profondo che si cela dietro ogni singolo esercizio, ogni attrezzo, ogni sorriso sul palco.
Quello che avete ammirato durante lo spettacolo è, in realtà, solo la punta dell'iceberg. Il lavoro più significativo, quello che modella davvero i nostri ragazzi, si svolge lontano dai riflettori. Ogni passo, ogni equilibrio, ogni lancio, anche se non presentato dal vostro figlio o figlia sul palco, è stato studiato, praticato e interiorizzato durante l'anno. La performance finale è solo una piccola ma brillante manifestazione di un apprendimento molto più vasto e profondo.
Equilibrio tra Apprendimento e Serenità: La Nostra Filosofia
Per noi di Circolarmente, il momento del saggio è sempre un delicato equilibrio. Da un lato, desideriamo mostrarvi il più possibile il percorso e le conquiste dei ragazzi. Dall'altro, è fondamentale non sovraccaricarli e preservare la loro gioia e la spontaneità di questa esperienza.
Per questo motivo, non iniziamo a gennaio con ripetizioni ossessive per raggiungere la perfezione. Fino a marzo, i nostri allievi continuano a ruotare su tutti gli attrezzi, esplorando e consolidando una vasta gamma di abilità. La messa in scena è il risultato di una sapiente "cucitura" delle cose imparate, suddividendo i numeri in modo che ciascuno possa esprimersi al meglio.
Inoltre, la durata dello spettacolo è attentamente pensata per essere un momento di puro piacere. Uniamo solo due gruppi per garantire a ogni bambino e bambina un tempo di esibizione adeguato, permettendovi di goderveli appieno, senza appesantire la serata. Vogliamo che torniate a casa con la leggerezza della bellezza che avete visto, non con la stanchezza di qualcosa di troppo lungo.
Un Percorso che Nutre Corpo, Mente e Anima
Come avrete notato, dietro ogni esibizione c'è sempre un filo conduttore che ispira la costruzione dell'evento e una profonda ispirazione artistica. Questo rende il percorso dei vostri figli eccezionale, perché lavora su più livelli: non solo quello tecnico, ma anche quello espressivo e creativo. È un'esperienza completa che arricchisce profondamente i ragazzi.
Chi è con noi da più anni sa che i numeri, apparentemente, possono sembrare simili. Ma ogni anno, per ogni ragazzo, ci sono nuove conquiste, grandi e piccole. Questo perché, man mano che si cresce di livello, aumentano anche le difficoltà. Spesso si tratta di sfumature, di complessità che non sempre sono immediatamente leggibili da chi non è "del mestiere". Ed è proprio qui che risiede il valore autentico della crescita!
La Lezione Più Grande: Accettare l'Errore e Osare
Desideriamo ribadire un concetto per noi fondamentale: qual è il senso di questa esperienza? Cosa portano a casa i vostri ragazzi? Perché è importante esibirsi con un monociclo, una pallina o il tessuto aereo?
Forse per alcuni, pochissimi, sarà l'inizio di una carriera come acrobati o artisti circensi. Ma per tutti gli altri, questa esperienza è di un'importanza inestimabile per un motivo ben preciso:
I vostri figli sono stati allenati a guardare ed essere guardati, a gestire l'attenzione su di sé. Sono stati allenati ad accettare l'errore, perché è impossibile non sbagliare, soprattutto in scena, dove la componente emotiva gioca un ruolo fondamentale. Noi li alleniamo a reggere questo: a reggere il fatto di non essere perfetti. Pensate a quante persone si bloccano perché non si sentono pronte o abbastanza "perfette" per affrontare qualcosa di nuovo. Qui, noi insegniamo loro a lanciarsi, a osare e a rialzarsi.
Crediamo che questa sia la lezione più grande che i vostri ragazzi portano a casa dall'esperienza del circo: accettare di sbagliare, anche davanti a tutti, con la consapevolezza di aver avuto coraggio. Un coraggio che la maggior parte del pubblico che li guarda non avrebbe, o vorrebbe avere. Per questo, i vostri figli porteranno a casa l'ammirazione, un sentimento enormemente significativo e rinforzante.
Qualsiasi sarà il loro futuro, il loro sbocco professionale, gli esami che dovranno affrontare, i colloqui di lavoro… porteranno con sé questa esperienza. Avranno vissuto sulla loro pelle il coraggio di mettersi in gioco. E questo, per noi, è il dono più grande che possiamo offrire loro.

other articles...
monday, July 14 A COSA SERVE DAVVERO CIRCOLARMENTE? |
friday, June 20 L’ESTATE È UNO SPETTACOLO! VIENI A SCOPRIRLO CON NOI! Centri estivi |
tuesday, June 10 LE NOSTRE GINNASTE HANNO BRILLATO i risultati dei nazionali UISP di Pisa |
friday, January 31 IN PRIMAVERA TORNANO I KIDS LAB Dal 15 Febbraio al 17 Maggio 2025 |
friday, November 29 SAMUEL CACCIA SPIEGA IL NUOVO CDP GR 2025-2028 workshop online - Sabato 14 Dicembre 2024 dalle 9:00 alle 13:00 |
friday, September 13 KIDS LAB - AUTUNNO 2024 Dal 21 settembre al 14 dicembre 2024 |
friday, August 30 APERTE ISCRIZIONI 24-25 E AGENDA DEL MESE |
monday, June 24 FAMIGLIE IN CIRCO-LO! Narrazioni, laboratori, musica e animazioni |
friday, May 17 AGENDA DI GIUGNO |
friday, February 2 KIDS LAB DI PRIMAVERA 2024 dal 17 Febbraio al 18 Maggio |
tuesday, October 24 TORNANO I KIDS LAB PRESSO LA GALLERIA 28 ottobre al 2 dicembre 2023 |
monday, July 31 GINNASTICA RITMICA E CIRCO!! |
thursday, July 27 L'ESTATE STA FINENDO MA IL DIVERTIMENTO DEVE ANCORA INIZIARE |
saturday, March 11 DAL 18 MARZO ARRIVA KIDS LAB! - 2023 Rassegna dedicata ai bambini dai 0 ai 6 anni in collaborazione con La Galleria |
wednesday, September 7 APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI 2022-23 Si parte dal 19 settembre con gli adulti e, dal 26 settembre con i bambini e ragazzi! |
thursday, August 25 TANTE OCCASIONI PER PROVARE UNA LEZIONE DI CIRCO |
friday, April 15 CAMPO ESTIVO RESIDENZIALE CIRCOLARMENTE CIRCO E NATURA |
tuesday, December 28 NASCE LA SCUOLA DI ANIMAZIONE CIRCOLARMENTE Candidatura entro il 7 di gennaio |
friday, September 24 PROVA UNA LEZIONE DI CIRCO 25-26 Settembre - Parco Cittadella |
tuesday, July 21 GENITORI IN CIRCO-LO # 4 "Il vostro bambino non vi parla di sé?" |