La Solidarietà in Pista

Circolarmente Dona 3.500 Euro a La Corte dei Miracoli di Parma

Siamo entusiasti di condividere una notizia che unisce la creatività circense e il profondo valore della solidarietà: i saggi di fine anno di Circolarmente non sono stati solo un momento di celebrazione per i nostri allievi, ma si sono trasformati in un gesto concreto di supporto per la comunità, raccogliendo un totale di 3.500 Euro in offerte.
L'intera somma è stata devoluta con grande orgoglio a La Corte dei Miracoli, una realtà straordinaria di Parma che si distingue per il suo impegno nell'offrire una vera e propria casa e un percorso di dignità a ex senzatetto.

Un Luogo di Rinascita, Non un Semplice Dormitorio

La Corte dei Miracoli non è un semplice rifugio, ma un progetto di vita comunitaria in Via Toscana, dove chi ha perso tutto ritrova un luogo per ricominciare. Qui, gli ospiti non sono solo accolti, ma sono chiamati a convivere attivamente e a ricostruire la propria esistenza con cura e responsabilità. È un modello virtuoso che restituisce dignità e opportunità, promuovendo l'autonomia e il reinserimento sociale.

Sviluppo Emotivo e Solidarietà: La Missione di Circolarmente

Per Circolarmente, l'utilizzo delle Arti Circensi come mezzo espressivo va oltre la tecnica: è un veicolo per lo sviluppo emotivo e creativo della persona e per trasmettere valori fondamentali. Il concetto di solidarietà è profondamente sentito nel nostro progetto educativo.

"Vogliamo che i nostri allievi comprendano che l'impegno e la passione espressi sotto il tendone (o sul palco) possono tradursi in un aiuto tangibile per chi è meno fortunato," afferma la direzione. "Sostenere La Corte dei Miracoli non è solo un atto di beneficenza, ma un'importante lezione civica e umana, insegnando la conoscenza di questa realtà molto virtuosa della nostra città."


La scelta di questa realtà è stata dettata dalla volontà di educare alla solidarietà attraverso la conoscenza diretta di un'eccellenza locale che opera quotidianamente per la giustizia sociale. Ringraziamo tutti i partecipanti e le famiglie che, con la loro generosità, hanno reso possibile questo importante contributo.
Con la speranza di continuare a sostenere questa e altre iniziative, ribadiamo l'impegno di Circolarmente a essere non solo un centro di Arti Circensi, ma un luogo dove si coltivano valori e si contribuisce attivamente alla comunità.

altri articoli...


martedì 11 novembre
LA SOLIDARIETÀ IN PISTA
Circolarmente Dona 3.500 Euro a La Corte dei Miracoli di Parma

giovedì 2 ottobre
SONO TORNATI I KIDS LAB
autunno 2025

lunedì 25 agosto
DOVE SI POSSONO PROVARE LE ATTIVITÀ DI CIRCOLARMENTE?
settembre 2025

lunedì 4 agosto
QUANDO A PARLARE È IL CORPO
oltre i confini della disabilità

lunedì 14 luglio
A COSA SERVE DAVVERO CIRCOLARMENTE?

venerdì 20 giugno
L’ESTATE È UNO SPETTACOLO! VIENI A SCOPRIRLO CON NOI!
Centri estivi

martedì 10 giugno
LE NOSTRE GINNASTE HANNO BRILLATO
i risultati dei nazionali UISP di Pisa

venerdì 31 gennaio
IN PRIMAVERA TORNANO I KIDS LAB
Dal 15 Febbraio al 17 Maggio 2025

venerdì 29 novembre
SAMUEL CACCIA SPIEGA IL NUOVO CDP GR 2025-2028
workshop online - Sabato 14 Dicembre 2024 dalle 9:00 alle 13:00

venerdì 13 settembre
KIDS LAB - AUTUNNO 2024
Dal 21 settembre al 14 dicembre 2024

venerdì 30 agosto
APERTE ISCRIZIONI 24-25 E AGENDA DEL MESE

lunedì 24 giugno
FAMIGLIE IN CIRCO-LO!
Narrazioni, laboratori, musica e animazioni

venerdì 17 maggio
AGENDA DI GIUGNO

venerdì 2 febbraio
KIDS LAB DI PRIMAVERA 2024
dal 17 Febbraio al 18 Maggio

martedì 24 ottobre
TORNANO I KIDS LAB PRESSO LA GALLERIA
28 ottobre al 2 dicembre 2023

lunedì 31 luglio
GINNASTICA RITMICA E CIRCO!!

giovedì 27 luglio
L'ESTATE STA FINENDO MA IL DIVERTIMENTO DEVE ANCORA INIZIARE

sabato 11 marzo
DAL 18 MARZO ARRIVA KIDS LAB! - 2023
Rassegna dedicata ai bambini dai 0 ai 6 anni in collaborazione con La Galleria

mercoledì 7 settembre
APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI 2022-23
Si parte dal 19 settembre con gli adulti e, dal 26 settembre con i bambini e ragazzi!

martedì 21 luglio
GENITORI IN CIRCO-LO # 4
"Il vostro bambino non vi parla di sé?"